Esplora la raccolta dei puzzle dinosauri contenuti all’interno del nostro catalogo.
Entrerai in un mondo avventuroso dedicato ai piccoli coraggiosi.
Ogni puzzle è studiato per le diverse fasi di crescita del bambino.
Infatti, vengono proposti puzzle per bambini di 3 o 4 anni.
Puzzle con retro da colorare, puzzle 2 in 1 o puzzle progressivi 4 in 1.
Educa propone i puzzle dinosauri che si illuminano al buio, e i bambini li adorano!
Inoltre, con le immagini di questi giganti, Ravensburger propone le puzzle ball 3D.
E se poi il tuo bambino volesse avere un modellino tutto suo con cui giocare, allora ti suggeriamo i puzzle 3d in legno.
Esemplari T-rex, Triceratopo, Apatosauro, Mammuth, Stegosauro e tanti altri contribuiranno al divertimento dei piccoli.
Per questo motivo, sono molto graditi come regalo, per compleanni o ricorrenze particolari.
Non ti resta che addentrarti in questo fantastico e pauroso mondo, e partire all’avventura.
Appassionato di dinosauri?
Se i dinosauri e il loro mondo sono la tua passione visita il di sito GIochi Dinosauri.
All’interno del sito puoi catturare il tuo dinosauro preferito, selezionandolo tra erbivori e carnivori.
Puoi studiare e ricreare il loro ambiente, combattere il nemico, proteggere le uova e i cuccioli dai predatori.
Inoltre puoi diventare un vero paleontologo, consultando le varie enciclopedie e i libri suggeriti, e ricomporre pezzo per pezzo lo scheletro dei temibili e terribili giganti.
Gli amanti dei lego, dei playmobil,dei giochi 3D e dei puzzle, possono trovare sul nostro sito tutto ciò che riguarda questo misterioso e spaventoso mondo.
Se invece cerchi dei dinosauri da colorare, puoi scaricarli gratuitamente leggendo anche delle brevi informazioni.
Curiosità sui dinosauri
Lo sapevi che…
– i denti del TIRANNOSAURO erano lunghi fino a tredici centimetri, e che per aiutare la digestione ingoiava dei grossi sassi lisci.
– il nome TRICERATOPO significa “Tre Corna” e che era il più grande dei dinosauri cornuti.
– al DIMETRODONTE, se gli si spezzava un dente durante una assalto, gli ricresceva in breve tempo.
– il nome STEGOSAURO significa “Sauro Corazzato” e che la sua placca più grande misurava circa novanta centimetri, e che, essendo un rettile, il calore era un elemento importantissimo per la sua esistenza.
– il nome EOIPPO significa “Bestia-Sorcio” e che la sua altezza variava da venticinque a cinquanta centimetri.
– i denti del CINOGNATO erano disposti come quelli degli esseri umani.
– il nome GLIPTODONTE significa “Dente Inciso” e che era simile all’attuale Armadillo, differenziandosi da quest’ultimo solo per il fatto che, mentre il carapace articolato dell’ armadillo gli permette di arrotolarsi, quello del Gliptodonte era interamente rigido.
– lo STRUZIOMIMO è probabilmente il primo volatile che non vola ma corre, esattamente come l’attuale struzzo.
– l’ ELASMOSAURO inghiottiva dei ciottoli per aiutare la frantumazione del cibo nello stomaco e che, secondo alcune persone, il famoso “mostro” di Loch Ness, in Scozia, sarebbe proprio un esemplare di elasmosauro sopravvissuto fino ai giorni nostri.
– la taglia dello UINTATERIO non superava quella di un maiale e che, estinguendosi, non ha lasciato discendenti.
– il PITECANTROPO si nutriva anche del midollo delle sue prede, come testimoniano le grandi quantità di ossa spezzate che si trovarono nelle caverne abitate dagli uomini primitivi.
Visualizzazione di 35 risultati
-
Educa puzzle da 500 pezzi incontro dinosauri
14,90€11,90€ -
Libro puzzle con tema i dinosauri
19,90€18,51€ -
Robotime t rex
32,89€ -
Robotime kit stegosauro in legno radiocomandato
50,00€32,00€